Malattia della lingua blu (febbre catarrale ovina; Blue tongue, BT)
Situazione e notizie attuali
14.04.2025
Informazioni importanti sulla riduzione dei prezzi retroattiva per i vaccini del 2025
La Confederazione ha stanziato 10 milioni di franchi per la vaccinazione contro la malattia della lingua blu e la malattia emorragica epizootica (EHD). Con la somma restante i detentori di animali possono ottenere retroattivamente riduzioni sui prezzi per il vaccino somministrato per ogni animale che ha completato l’immunizzazione di base e per ogni sierotipo.
Fine del periodo privo di vettori: la vaccinazione contro la lingua blu è raccomandata
Il 31 marzo 2025 termina il «periodo privo di vettori» in vigore da dicembre 2024 per la lingua blu (febbre catarrale ovina). Con l’innalzamento delle temperature, aumenta l’attività degli insetti vettori che trasmettono la malattia e il rischio di infezione. Pertanto, si raccomanda vivamente ai detentori di animali di far vaccinare quanto prima gli esemplari ricettivi contro la febbre catarrale ovina.
Febbre catarrale ovina: Raccomandazioni per la vaccinazione
Il SSPR raccomanda la vaccinazione per tutte le specie animali ricettive. La vaccinazione viene somministrata dai veterinari degli effettivi su incarico dei detentori di animali. La vaccinazione è a tutt’oggi il modo migliore per prevenire le perdite di animali.
Il vaccino contro la febbre catarrale ovina potrà essere utilizzato in Svizzera
Il SSPR raccomanda la vaccinazione per tutte le specie animali ricettive. La vaccinazione viene somministrata dai veterinari degli effettivi su incarico dei detentori di animali.
La vaccinazione è a tutt’oggi il modo migliore per prevenire le perdite di animali.
Nuova diffusione della malattia della lingua blu (febbre catarrale ovina) in Europa
In Svizzera, il virus della febbre catarrale ovina (malattia della lingua blu) è stato rilevato per la prima volta il 29 agosto 2024 nei cantoni di Giura e Soletta. Da allora, ha continuato a diffondersi.
Qui troverete le informazioni più recenti sulla malattia della lingua blu:
Impostazioni dei cookie e della condivisione dei dati
Questo sito web utilizza cookie e applicazioni di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente. Per proteggere la tua privacy, puoi controllare e gestire queste applicazioni qui.
Per ulteriori informazioni, si prega di leggere la nostra Informativa sulla privacy.